
Esperienza del tartufo estivo dal 01/04 al 31/08
Esperienza del Tartufo Bianco Pregiato 01/10 al 22/12
Esperienza del tartufo Marzuolo Bianchetto dal 20/01 al 15/04
PARLIAMO DELL’ESPERIENZE E COME VENGONO SVOLTE…..
- Introduzione al mondo del tartufo : La giornata inizia con un’introduzione alle varie tipologie di tartufo, alle loro caratteristiche e al loro ciclo di vita. Gli esperti del settore condivisione informazioni sulle tecniche di raccolta e le migliori pratiche per la ricerca di tartufi.
- Caccia al tartufo : I partecipanti hanno l’opportunità di unirsi a cercari esperti e ai loro cani addestrati per la ricerca dei tartufi. Questa parte dell’esperienza è molto coinvolgente e offre la possibilità di esplorare boschi e terreni agricoli, imparando a riconoscere gli indizi che portano alla scoperta di questi funghi nascosti.
- Raccolta e identificazione : Dopo aver trovato i tartufi, i partecipanti apprendono come trattarli e conservarli correttamente. Gli esperti spiegano le differenze tra i vari tipi di tartufi e come identificarli.
- Degustazione : La parte culminante dell’esperienza è spesso un aperitivo, pranzo o una cena in cui i tartufi appena raccolti sono protagonisti. I piatti possono variare da semplici fette di tartufo su bruschette a ricette più elaborate, permettendo ai partecipanti di assaporare il tartufo in tutta la sua gloria.
- Informazioni culinarie : Durante il pasto, si possono ricevere consigli su come utilizzare il tartufo in cucina e come abbinarlo ad altri ingredienti.
- Souvenir : Molte esperienze offrono anche la possibilità di acquistare tartufi freschi o prodotti a base di tartufo, come oli e salse, da portare a casa.
Partecipare a una tartufo experience è un modo fantastico per immergersi in un’antica tradizione culinaria, apprezzare la bellezza della natura e scoprire i segreti di uno dei delicatessen più pregiati al mondo.
La cerca del Tartufo estivo prevede l’uso di scarponcini da trekking e pantaloni lunghi.
La ricerca del Tartufo Bianco Pregiato stivali nei periodi piovosi o scarponi, pantaloni invernali e felpa.
La ricerca del Tartufo Marzuolo scarponi o stivali in base alle piogge felpa.
Caccia al Tuber Magnatum Pico Il Tartufo Bianco Pregiato


Per informazioni sulla costruzione della vostra experience scriveteci sulla pagina dei contatti o su whatsapp
Il Belvedere Terrae TUFER

PRESENTAZIONE SULLA CERCA DEL TARTUFO:
I tartufi sono funghi ipogei che nascono dalle radici micorrizate di alcune piante, nel nostro caso specifico, oggi, sotto Querce e Carpini neri.
Non tutte le specie di tartufi nascono dalle stesse tipologie di piante.
Di fronte a voi potete ammirare i calanchi di argilla e sabbia arenaria dove nascono i pregiati tartufi bianchi (tuber magnatum Pico) sotto a pioppi querce e tigli, esso è molto difficile da trovare e per questo i suoi costi sono alti. Creando queste piccole aree adatte allo sviluppo del
Nei mesi invernali, abbiamo la possibilità di accompagnare le persone a cercare il famigerato Oro Bianco.
I tartufi sono stagionali in questo preciso periodo dell’anno la caccia al tartufo è chiusa , ma visto che siamo in un azienda privata, accontenteremo il vostro desiderio.
La caccia al tartufo è un mestiere molto antico, la cerca è stata scoperta tramite maiali al pascolo nei boschi; Così è nata la cerca, poi perfezionata dai cacciatori di tartufi con cani addestrati,
Il rapporto tra cane e tartufaio e un legame moto geloso e raro di sintonia unica nel suo genere dove il conduttore(tartufaio) incita il cane alla ricerca del tartufo con il suo infallibile olfatto.
L’addestramento richiede sacrificio e molta molta esperienza nel tramandare l’esperienza dell’umano al cane.
Saper far cercare un cane il tartufo è veramente una cosa molto difficile.
Luca fa questo geloso mestiere da oltre 20 anni, ha avuto la fortuna di essere accompagnato e guidato da tartufai molto vecchi e molto esperti, girando tutto il centro Italia.