Termini utili per la ricerca del Tartufo

Tartufaia – terreno in cui i tartufi crescono spontaneamente o coltivati.

Tuber – nome scientifico per indicare alcune specie di funghi note come tartufi.

Trifulao – chi raccoglie il tartufo

Lagotto – una delle razze di cane specializzata nella raccolta del tartufo

Tajarin o Tagliolini – un formato di pasta all’uovo tipico della tradizione piemontese adatto all’abbinamento con tartufo bianco fresco.

Spore – nei tartufi sono le cellule riproduttrici che producono un nuovo individuo

Peridio – parte esterna, una membrana protettiva del tartufo

Gleba – parte interna del tartufo, sottostante al peridio. Caratterizzata da venature e contenente le spore.

Mandolina – detta anche affettatartufi è lo strumento deputato a tagliare il tartufo fresco in piccole fettine

Scorzone – termine colloquiale per definire il tartufo nero estivo o meglio Tuber Aestivum vitt.
Vanghetto – attrezzo deputato alla raccolta del tartufo.
Calendario di raccolta – la raccolta del tartufo in Italia è soggetta ad una regolamentazione che impone periodi specifici in cui è possibile andare alla ricerca delle varie specie di tartufo. Ci possono essere variazioni da regione a regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *